Orari Catechismo, ACR e Scout 2018-19

2ª Elementare: I bambini di 2ª si incontrano una domenica al mese insieme ai genitori:   11 novembre 2018; 9 dicembre 2018; 20 gennaio 2019; 17 febbraio 2019; 24 marzo 2019; 14 aprile 2019 (domenica delle Palme); 26 maggio 2019

3ª Elementare: nell’Atrio del Buon Pastore in parrocchia:                                       Martedì e Giovedì 16.30- 18.00

4ª elementare: nell’Atrio del Buon Pastore dalle suore:                                          Martedì e Giovedì 16.30 – 18.00

ACR 5ª elementare: Sabato 15 – 16.30
ACR 1ª media: Sabato 15 – 16.30
ACR 2ª media: Sabato 15 – 16.30
I gruppi di ACR si incontrano nelle aule ACR

ACR 3ª media: Sabato 15 – 16.30 
———————————————————————————————————
SCOUT: sabato 15/ 17.30

il gruppo dell’ACG (ragazzi delle scuole superiori) si incontra tutti i venerdì alle 21.
(nella saletta vicino alla segreteria).

Per avere informazioni dettagliate sulle proposte di catechesi/ ACR/ Scout rivolgersi a don Giovanni o alla segreteria parrocchiale

Circolo Parrocchiale Parco Calimero: costruzione sala polivalente

Dopo la bellissima festa parrocchiale di Ottobre che ha visto l’inaugurazione del nostro nuovo centro parrocchiale, il progetto del CALIMERO è andato avanti e ha mosso i primi passi.
I primi lavori eseguiti, già visibili nel giorno della festa, sono stati l’apertura della divisione tra il parco ed campo da calcetto e la creazione di un massetto sotto la tettoia in previsione della creazione della nuova sala parrocchiale.
Stiamo ora per iniziare i lavori che ci porteranno a realizzare la nuova sala parrocchiale, chiudendo la tettoia presente adiacente alla casetta esistente: avremo così una nuova struttura al chiuso di circa 70 mq da poter utilizzare con bambini, giovani e adulti.
Crediamo che un centro di ritrovo per tutti noi, i nostri bambini e i nostri ragazzi sia di vitale importanza per la parrocchia e per il nostro quartiere.
Come sicuramente saprete le spese da sostenere sono importanti: il lavoro dei volontari che si sono resi disponibili aiuta a limitarne il peso, ma comunque dovremo affrontare una bella spesa, circa 13.000,00 €, per realizzare le pareti, i pavimenti interni ed esterni e l’impianto elettrico.

Per realizzare questo ulteriore sogno e per continuare a sostenere le spese dell’acquisto vi segnaliamo la possibilità per chi volesse di effettuare una

DONAZIONE, FISCALMENTE DEDUCIBILE:

la somma donata si può recuperare nella dichiarazione dei redditi, diminuendo di fatto le tasse da pagare.

La donazione può essere effettuata oltre che da persone fisiche                     anche dalle aziende.

Approfittiamo per fare davvero una cosa buona:
un piccolo contributo per realizzare il nostro nuovo centro parrocchiale.
Ognuno per ciò che può: ogni donazione, anche di poche decine di euro, sarà preziosa !

Se vuoi avere maggiori informazioni puoi chiamare Emanuele al 328 492 4157

Dio si è fatto come noi per farci come Lui!

Carissimi,

nella festa del Natale viviamo il mistero più bello per noi cristiani, il mistero di un Dio che si fa vicino e assume la  nostra umanità e alla luce della Santa Famiglia gustiamo la gioia e la bellezza delle nostre famiglie.

Non possiamo dimenticare che questa Luce diventa anche una grande responsabilità, perché se ci pensiamo seriamente quel Piccolo Bambino che ci è donato ci fa anche paura: se lasciamo che Lui  (le sue provocazioni, il suo modo di vivere)  entri dentro di noi, allora la nostra vita è sconvolta perché Gesù pretende dei cambiamenti, non ci lascia in pace, tranquilli, ma ci chiede di rivedere alla luce della sua Parola quello che stiamo vivendo e di fare i passi necessari perché l’incontro con Lui si manifesti vero nella nostra vita.

Come un bambino che entra nella nostra casa sconvolge i nostri ritmi, i tempi, le scelte, perché diventa lui il centro e l’interesse principale, così Gesù non ci può lasciare indifferenti: o lo accogliamo o lo rifiutiamo. Se decidiamo di accoglierlo nulla è più come prima, perché siamo costretti a pensare con Lui e come Lui; il suo sguardo condiziona il nostro modo di vedere, il suo stile di vita e di rapportarsi con gli altri diventa punto di riferimento per i nostri atteggiamenti e le nostre scelte. Se lo accettiamo fino in fondo la sua luce diventa la nostra luce e la nostra luce diventa luce per gli altri. E così è veramente Natale!

Buon Natale ad ognuno di voi!

don Giovanni

Presepe vivente a Miramare

“Tu sei stato messo sulla Terra per meravigliarti
ed il mondo sarà sempre meraviglioso
fino a quando ci saranno tante altre persone che,
come te, saranno ancora capaci di meravigliarsi”
(da una leggenda natalizia provenzale)

 “Era notte e pareva mezzogiorno”

PRESEPE VIVENTE A MIRAMARE
XV EDIZIONE
Domenica 17 dicembre 2017

Per le vie del quartiere, gli alunni, i genitori e gli insegnanti dell’Istituto Comprensivo Miramare e della scuola dell’infanzia “Don Domenico Masi”, in collaborazione con la parrocchia di Miramare, anche quest’anno fanno rivivere l’evento della Natività raccontando storia e significato dei personaggi del presepe tradizionale.
Le ‘statuine’ si animeranno e andranno alla ricerca del proprio posto per essere partecipi del più grande avvenimento della storia, quello che rese la notte più scura tanto luminosa che “…pareva mezzogiorno”, come recita un famoso canto natalizio.

Inizio ore 15:00 all’interno della Chiesa Parrocchiale “Sacro Cuore di Gesù” per terminare alla Grotta dell’Apparizione in via don Masi.