Presepe vivente a Rimini
Continua l’esperienza del PRESEPE VIVENTE A MIRAMARE …
Dopo aver rivissuto insieme per 21 anni l‘avvenimento del Natale nel nostro quartiere, quest’anno il nostro Re Magio Melchiorre partecipa, insieme a tanti altri provenienti da ogni parte del mondo, all’evento del 6 gennaio a Rimini
***IN VIAGGIO CON I RE MAGI***
E come i Re Magi hanno seguito il segno della Stella, anche noi continuiamo a seguire i segni accompagnandoli nel loro cammino verso Betlemme.
Ti invitiamo quindi a vivere con noi la II edizione di questo evento e, se puoi, vieni a fare da protagonista il figurante, seguendo da pastore il corteo dei Re Magi.
Comunica la tua disponibilità entro il 23 dicembre alla maestra Dodi (cell. 329 2210285) o alla maestra Letizia (cell.339 7779548)
L’orario e l’itinerario de IN VIAGGIO CON I RE MAGI li trovi sulla locandina.
Ti aspettiamo!
Orario ss. messe da lunedì 28 ottobre 2024 a domenica 30 marz0 2025
Centro Estivo Miramare
Ultimi posti per l’estate 2024!
Il nostro Centro Estivo è accreditato per il progetto Conciliazione Vita Lavoro del Comune di Rimini.
I NOSTRI CONTATTI: |
—-> centroestivomiramare@gmail.com
—-> 0541 373185 dal LUNEDÌ al VENERDÌ dalle 9 alle 12,30
—-> https://www.instagram.com/centroestivomiramare?utm_source=ig_web_button_share_sheet&igsh=ZDNlZDc0MzIxNw==
E’ possibile iscrivere al Centro Estivo Miramare Libertas 2024 tutti i bambini dai 4 anni (nati nel 2020) fino ai ragazzi di 13 anni (che hanno frequentato la 3a media).
I bambini sono divisi in gruppi in base alla loro età, per proporre attività più mirate, ma hanno anche la possibilità di giocare insieme, in alcuni momenti della mattina, per confrontarsi e sperimentare prospettive diverse.
L’idea del Centro Estivo Miramare Libertas è nata diversi anni fa con l’intento di offrire un servizio alla collettività, fornendo alle famiglie un sostegno in un periodo dell’anno in cui le scuole sono chiuse, mentre il lavoro dei genitori molte volte è più intenso e, al tempo stesso, dare la possibilità ai giovani della nostra parrocchia che durante l’anno offrono il loro servizio nelle attività con i bambini, di poter proseguire tale servizio anche durante l’estate, valorizzando così un rapporto affettivo e di conoscenza.
Cerchiamo di creare un ambiente famigliare, puntando sul lavoro di squadra per trasmettere i valori di responsabilità, rispetto e lealtà, ponendo sempre il valore della persona al primo posto
Il PROGRAMMA del Centro Estivo Miramare è pensato per stimolare la creatività dei bambini, per rispondere al loro desiderio e bisogno di giocare, e per valorizzazione il bisogno di stare insieme in gruppo.
Saranno proposte molte ATTIVITÀ ALL’APERTO e, contestualmente, verranno organizzati gli spazi e gli ambienti per consentire ATTIVITÀ LUDICHE E LABORATORIALI che permettano ai bambini di vivere questo periodo come un momento ricreativo e di divertimento, e al contempo con una forte valenza educativa.
Cerchiamo di essere attenti alle attitudini di ciascun bambino/ragazzo, perché possa sviluppare la propria personalità nel rispetto di quella altrui; lo accompagniamo alla scoperta di nuove relazioni, allo scambio delle proprie conoscenze, anche con bambini di età diverse e culture diverse; cerchiamo di adottare comportamenti responsabili verso l’ambiente, utilizzando il gioco e le attività come veicolo di crescita.
Sono organizzati tornei e grandi giochi di squadra per stimolare la collaborazione e lo spirito di gruppo.
ATTIVITA’
Il Centro Estivo utilizza per le sue attività, oltre ai locali della parrocchia, anche il salone e il Parco Calimero, e il campetto da basket/calcetto adiacente, che ci permette di avere tanto spazio a disposizione per i bambini e di trascorrere tante ore all’aria aperta!
“UNA TIPICA GIORNATA AL CENTRO ESTIVO”:
ENTRATA dalle 7.45 alle 8.55: accoglienza e gioco libero per permettere ai bambini di socializzare ed esprimersi in piena libertà.
ore 9: “CIRCLE TIME”, un momento di condivisione in cui si canta e si eseguono alcuni “bans”;
ore 9,15: Inizio delle attività – giochi, laboratori, compiti – divisi nei gruppi: gruppo materne, gruppi elementari; gruppo medie.
12,30/13: tempo libero
USCITA dalle 12.30 alle 13
A metà mattina è prevista sempre la merenda, che i bambini portano da casa.
Le giornate per i gruppi si alternano tra mattine in spiaggia e mattine in sede:
MATTINA IN SPIAGGIA: con una breve passeggiata i bambini del Centro Estivo arrivano in spiaggia, dove trovano spazio sotto i nostri ombrelloni. Qui sono previsti giochi e attività sulla spiaggia e, quando possibile, facciamo divertire i bambini in acqua, sempre sotto la sorveglianza degli educatori
= In caso di maltempo sono previste uscite o attività alternative al coperto. =
MATTINA IN SEDE: si svolgono attività manuali, possibilmente con materiale di riciclo, attività ludiche e giochi di squadra.
Dal mese di luglio, per i bambini in età scolare, c’è anche la possibilità di svolgere i compiti delle vacanze. I bambini che non desiderano svolgere i compiti potranno svolgere altre attività al tavolo.
Durante l’estate sono previste uscite in mattinata al Parco di Miramare, al Parco di Riccione a piedi o utilizzando il Metromare o il Trenino turistico e anche uscite di un’intera giornata (solitamente una al mese): Fiabilandia, Acquascivoli, Zoo e altri parchi tematici… ogni anno le proposte sono diverse.
Ogni giorno all’ingresso troverete o uno o più educatori ad accogliere i bambini.
Questo sarà anche il momento per comunicare le informazioni sulle uscite e attività
e anche per un possibile confronto tra genitori ed educatori.
Gli educatori del Centro Estivo Miramare Libertas
vi aspettano per trascorrere una bellissima estate insieme!
I nostri spazi e le nostre attività:
Il Centro estivo si trova qui: https://goo.gl/maps/QVZd63VrpyZeKKsz9
Campo lavoro missionario 2024
La Grande Raccolta del 44° Campo Lavoro missionario, ti aspetta il 13 e 14 aprile 2024
L’evento interesserà tutta la Diocesi. Tutti i materiali confluiranno nei centri di raccolta allestiti a Rimini (Emilia e Flaminia), Riccione, Santarcangelo, Villa Verucchio, Bellaria, Cattolica e nei punti di raccolta locali.
NELLA NOSTRA PARROCCHIA DI MIRAMARE LA RACCOLTA DEL MATERIALE SARÀ SOLO SABATO 13 APRILE DALLE ORE 13 ALLE ORE 15
Chi avesse del materiale pesante o in grosse quantità può chiamare ENTRO GIOVEDI’ 11 APRILE il numero: 3284924157 (Manu) e 3703236455 (Mirco)
I sacchi gialli sono in consegna nelle vostre case. Se volete potete anche trovarli in parrocchia, con tutte le informazioni sulla raccolta in dettaglio.
I sacchi gialli distribuiti presso le abitazioni andranno utilizzati solo per indumenti e pelletteria. Per il resto si raccomanda di preparare scatoloni a parte, indicandone il contenuto.
Ritiro spirituale di Quaresima
Le comunità di Bellariva, Rivazzurra, Miramare propongono un pomeriggio di preghiera e riflessione, personale e comunitaria , per prepararci insieme alla Gioia della Pasqua.
Aperto a tutti gli adulti. Vi aspettiamo!