Venerdì 12 e sabato 13 aprile i volontari della Caritas parrocchiale saranno presenti nei supermercati della nostra zona (supermercato COOP di via Marconi, Ingrande, Eurospin e Supermercato di via Parigi) per raccogliere alimenti: i clienti che fanno la spesa potranno donare alcuni alimenti che saranno destinati a persone in difficoltà del nostro territorio. All’ingresso dei punti di vendita le persone riceveranno le buste dove potranno essere inseriti gli alimenti, possibilmente cibi a lunga scadenza e facilmente trasportabili.
Ringraziamo di cuore tutti coloro che ogni volta aderiscono con generosità a questa raccolta, dai gestori dei supermercati ai parrocchiani. Gli alimenti raccolti durante l’Avvento sono serviti come piccolo aiuto mensile per circa 80 famiglie per 3 mesi. Purtroppo le famiglie che richiedono aiuto continuano ad aumentare e sicuramente con questi piccoli aiuti non si può risolvere il problema dell’indigenza in termini sociali, ma sono piccoli gesti di solidarietà che aiutano ad accettare meglio le difficoltà della vita.
Un ringraziamento va anche ai numerosi volontari che partecipano a questa raccolta (ogni volta si mobilitano circa 20/25 di persone) che donando il loro tempo fanno “qualcosa” per gli altri, ma diffondono soprattutto il seme della solidarietà.
Archivio della categoria: Caritas
Campo lavoro Missionario
Il 33° CAMPO LAVORO si svolgerà Sabato 13 aprile e coinvolgerà l’intero territorio della Diocesi. Anche la parrocchia di Miramare partecipa a questa iniziativa: i bambini delle elementari e delle medie, insieme ai loro catechisti, educatori e capi, distribuiranno durante la settimana i sacchi nelle case, mentre i ragazzi più grandi, insieme agli adulti lavoreranno per la raccolta del materiale. Il campo lavoro è una occasione per fare qualcosa insieme pensando a chi, vicino o lontano da noi, vive in situazioni diverse dalle nostra. Spesso leggiamo nel vangelo di valori importanti come la fratellanza, la vicinanza ai poveri, l’amore verso tutti, ma poi non concretizziamo questi valori nella nostra vita di tutti i giorni. Certo non è il Campo Lavoro che cambierà la nostra vita, ma sicuramente è un’esperienza importante, un’occasione di incontro, di confronto e di aggregazione tra tutti coloro che, in qualche modo, sentono la voglia e la responsabilità di fare qualcosa di concreto per gli altri, per chi vive in situazioni di povertà e disagio.Quindi buon lavoro a tutti!!!!
I sacchi per la raccolta del materiale per il campo lavoro saranno distribuiti durante la settimana. Prepariamo in anticipo il materiale che a noi non serve più per donarlo al Campo lavoro e trasformare così dei rifiuti in un aiuto concreto a chi ha bisogno! I volontari passeranno a raccogliere i sacchi nel pomeriggio di sabato 13 aprile. Se qualcuno ha materiale pesante da ritirare è pregato di avvisare la segreteria parrocchiale, possibilmente prima di sabato 13 aprile! (0541 373185 lun-sab 9/11,30 – 16/18). Per ulteriori informazioni vi invitiamo a consultare il volantino: Campo LAvoro Missionario 2013 Per informazioni generali sul campo potete vedere anche il sito: www.campolavoro.it
Impegno della 5° settimana di Quaresima
Il protagonista di questa ultima settimana prima della Santa Pasqua è ancora il PERDONO: il Santo Padre Francesco ed il nostro parroco, don Giovanni, ci invitano ancora al Perdono. Ma stranamente sembra che il perdono più difficoltoso sia quello che dovremmo chiedere a Dio per le nostre mancanze. Chiediamo dunque il perdono per noi stessi a Dio misericordioso che ci attende sempre a braccia aperte, perchè sotto questa reticenza o difficoltà forse si nasconde la nostra presunzione di poter fare a meno del suo perdono. Non stanchiamoci mai di pregare per questo dono che oltre a liberare noi stessi ci renderà più disponibili al perdono dei fratelli.
Il gruppo Caritas della parrocchia
Impegno nella 4° settimana di Quaresima
La parabola dei due fratelli ( il figlio prodigo ed il figlio rimasto a casa) e del Padre buono ascoltata nel vangelo di questa 4° domenica è un inno al perdono: quello richesto dal figlio prodigo, quello ancora non concesso del figlio maggiore e quello donato a braccia aperte dal Padre buono. E il nostro perdono, la nostra riconciliazione con Dio ed i fratelli? L’impegno di questa settimana serva a prepararci al sacramento della Riconciliazione ( Confessione) per chiedere con cuore sincero il perdono sia a Dio che alla comunità della Chiesa ed ai fratelli tutti.
Il gruppo Caritas della Parrocchia
Il Centro di ascolto della Caritas parrocchiale
Il CENTRO DI ASCOLTO della Caritas Parrocchiale di Miramare è aperto Tutti i GIOVEDI’ MATTINA dalle ore 10 alle 11.30 (ingresso dalla segreteria parrocchiale)
“Il primo servizio che si deve al prossimo è quello di ascoltarlo: come l’amore di Dio incomincia con l’ascoltare la sua Parola, così l’inizio dell’amore per il fratello sta nell’imparare ad ascoltarlo.” (Bonhoeffer)
Il Centro di ascolto è uno strumento importante, un’antenna per monitorare i bisogni del territorio e un punto di riferimento per le persone in difficoltà (economiche, sociali, lavorative, ecc.). Diventa un importante luogo di accoglienza, di ascolto, ma anche di educazione alla condivisione e al servizio per tutta la comunità.
Gli strumenti del Centro di ascolto sono innanzitutto il dialogo, il colloquio, poi la registrazione delle notizie negli schedari. La mappatura delle diverse situazioni permette la collaborazione e la verifica in rete tra le diverse Caritas parrocchiali e la Caritas diocesana: crediamo che l’aiuto concreto, anche immediato, possa produrre frutti duraturi e cambiamenti positivi solo attraverso una conoscenza approfondita della situazione. Il dialogo è fondamentale perché ci permette di entrare in relazione con l’altro, fa nascere atteggiamenti di condivisione e fraternità ed esprime la disponibilità a farsi carico dei problemi dell’altro.
Chiaramente non c’è la pretesa, e nemmeno la possibilità, di risolvere tutti i problemi, ma il primo impegno è quello di non fare sentire solo nessuno, e di esprimere una vicinanza accogliente e fraterna. Cerchiamo di aiutare le persone ad orientarsi verso le istituzioni e le persone più adatte (compresa l’attività caritativa propria della Parrocchia) per trovare le possibili soluzioni alle diverse difficoltà, soluzioni non necessariamente immediate, ma il più possibile adeguate e lungimiranti.
Impegno nella 3°settimana di Quaresima
Siamo arrivati ad un altro tassello importante del cammino quaresimale, che per chiamarsi cammino deve avere una direzione: questa direzione si chiama “conversione”. La Fede, dono di Dio , non mi deve bastare. Se ho aperto il mio cuore a Lui ed ho fatto spazio per il suo Amore, ora non posso tenerlo solo per me, devo trasmetterlo ai fratelli L’AMORE OBBEDISCE ALL’AMORE. Preghiamo per questa conversione perchè diventi giornaliera e permanente nella nostra vita di cristiani.
Il gruppo Caritas della parrocchia