Campo lavoro missionario


Il Campo Lavoro missionario è un’opera di solidarietà ed ecologia integrale, una risposta appassionata al grido della terra e al grido dei poveri.

  • Nato nel 1980 come piccola raccolta di abiti usati e carta straccia per sostenere un missionario impegnato in Zambia, oggi il Campo Lavoro è una comunità di centinaia di persone volenterose che donano il proprio tempo e il proprio lavoro per l’altro e per il pianeta. Le cose che noi, nella nostra società scartiamo trovano nuova vita e assumono nuovi valori: i materiali accumulati nei piazzali e nei magazzini tutto l’anno e durante la grande raccolta sono rivenduti nei mercatini oppure avviati al riciclo; il ricavato è devoluto a sostegno dei progetti missionari diocesani in tutto il mondo.Così abiti usati e rottami si trasformano in scuole, medicine, laboratori, dormitori ed altre opere di solidarietà. È questo un modo creativo per restituire agli ultimi ciò che la nostra società “benestante” ha loro sottratto.

    Il Campo Lavoro missionario è anche una forte provocazione alle nostre vite: ci chiede con urgenza di educarci a stili di vita più sobri e rispettosi, nella consapevolezza che è necessario Cambiare noi per cambiare il mondo.

a questo link puoi trovare tutte le informazioni aggiornate! campo lavoro missionario

Campo lavoro missionario 2022

Torna la Grande Raccolta del Campo Lavoro missionario, giunto alla sua 42^ edizione!
Ti aspettiamo il 2 e 3 aprile 2022. L’evento interesserà tutta la Diocesi. Tutti i materiali confluiranno nei centri di raccolta allestiti a Rimini (Emilia e Flaminia), Riccione, Santarcangelo, Villa Verucchio, Bellaria, Cattolica e nei punti di raccolta locali.

Nei campi di Rimini, Riccione, Santarcangelo e Villa Verucchio saranno presenti anche i mercatini dell’usato e del vintage!

RACCOGLIAMO: indumenti in buono stato, biancheria, calzature, libri, giocattoli, metalli, carta, biciclette, elettrodomestici, oggetti per la casa, batterie al piombo.

NON RACCOGLIAMO: vetro, tv,   condizionatori, mobili e legnami, materassi, bombole del gas. frigoriferi, pneumatici, damigiane.

NON VERRA’ FORNITO IL SACCO GIALLOpotete riporre tutti i materiali dentro sacchetti o scatoloni.

nella foto trovate tutte le info che riguardano la nostra zona di MIRAMARE 
Al link seguente le info sul campo diocesano