Recita del S. Rosario nelle Contrade

Per tutto il mese di maggio alle ore 20,45  si reciterà il s. Rosario                                                 per la contrada PEEP, contrada ORTI e contrada VIA OLIVETI,  al parco tra la scuola Media di via Parigi e le case del Peep;

per la Contrada via MOSCA  e via LOSANNA al parco Migani (nella zona dei giochi per i bimbi).

Per la CONTRADA DEL MARE  il rosario si reciterà alle ore 20,30 alla grotta della Madonna, in via d. Masi.

Papa Francesco, ricordando l’inizio del mese di maggio dedicato alla Madonna, ci incoraggia alla preghiera e alla recita del santo Rosario “come un momento prezioso per rendere ancora più salda la vita familiare e l’amicizia” e rinsaldare i legami della nostra comunità, aggiungiamo noi!

Lettera del Vescovo Francesco alla Parrocchia di Miramare

VISITA PASTORALE 2013

Rimini, 10 aprile 2013


Carissimi Membri del Consiglio Pastorale, Collaboratori e Fedeli tutti,          anche la vostra – come le ‘parrocchie sorelle’ della Marina: Bellariva, Rivazzurra, e altre ancora – è una parrocchia a due velocità: quella turistica, della ‘stagione’, e quella ordinaria, autunno-inverno. Ma anche la vostra parrocchia è una parrocchia ‘conciliare’, perché eretta e costruita negli anni ’60, nel periodo felice e promettente del Vaticano II. E poi, ha potuto beneficiare della positiva presenza di parroci e cappellani con la stoffa di veri pastori….  continua

Pellegrinaggio a Montefiore

La parrocchia propone a tutta la comunità un pellegrinaggio a Montefiore per affidare alla Madonna il cammino della nostra comunità e per ringraziare il Signore dell’anno pastorale appena trascorso.

S. Messa nelle Contrade della parrocchia

Da molti anni  ormai il sacerdote, per motivi organizzativi,  per le benedizioni pasquali visita le famiglie di tre contrade della parrocchia, mentre per le famiglie delle altre tre contrade si celebrava una S. Messa nella chiesa parrocchiale. Quest’anno d. Giovanni desidera  comunque andare nelle contrade non visitate per la benedizione, proponendo alle famiglie di vivere insieme una S. Messa in un luogo della propria zona:

Le famiglie della Contrada del Mare, Contrada via Losanna e Contrada Orti, che quest’anno non riceveranno la visita di don Giovanni, sono invitate a partecipare alla Messa che si terrà nella loro Contrada:

CONTRADA VIA LOSANNA: LUNEDÌ 22 APRILE, ORE 20:45.
La s. Messa sarà celebrata nei locali del ristorante “Il Gufo” di via Losanna.

CONTRADA ORTI: MARTEDÌ 23 APRILE, ORE 20:45.
La S. Messa sarà celebrata nei locali della scuola media di via Parigi.

CONTRADA DEL MARE: MERCOLEDÌ 24 APRILE, ORE 20:45.
La S. Messa sarà celebrata nella chiesa delle suore.

In questa Messa si pregherà insieme e verrà data una particolare benedizione per i presenti e le loro famiglie e una bottiglietta di acqua benedetta durante la Notte di Pasqua.

Raccolta di beni alimentari nei supermercati della zona

Venerdì 12 e sabato 13 aprile i volontari della Caritas parrocchiale saranno presenti nei supermercati della nostra zona (supermercato COOP di via Marconi, Ingrande, Eurospin e Supermercato di via Parigi) per raccogliere alimenti: i clienti che fanno la spesa potranno donare alcuni alimenti che saranno destinati a persone in difficoltà del nostro territorio. All’ingresso dei punti di vendita le persone riceveranno le buste dove potranno essere inseriti gli alimenti, possibilmente cibi a lunga scadenza e facilmente trasportabili.
Ringraziamo di cuore tutti coloro che ogni volta aderiscono con generosità a questa raccolta, dai gestori dei supermercati ai parrocchiani. Gli alimenti raccolti durante l’Avvento sono serviti come  piccolo aiuto mensile per circa 80 famiglie per 3 mesi. Purtroppo le famiglie che richiedono aiuto continuano ad aumentare e sicuramente con questi piccoli aiuti non si può risolvere il problema dell’indigenza in termini sociali, ma sono piccoli gesti di solidarietà che aiutano ad accettare meglio le difficoltà della vita.
Un ringraziamento va anche ai numerosi volontari che partecipano a questa raccolta (ogni volta si mobilitano circa 20/25 di persone) che donando il loro tempo fanno “qualcosa” per gli altri, ma diffondono soprattutto il seme della solidarietà.