Cena di Carnevale

Il Circolo parrocchiale propone una cena aperta a tutti, giovani, adulti e famiglie per trascorrere una serata in allegria. Durante la cena sarà proiettato un filmato “Miramare Amarcord”.

Trovate tutte le informazioni sul volantino. Per ulteriori notizie e per le iscrizioni contattate la segreteria parrocchiale.

La Caritas chiede il vostro aiuto

PER L’INVERNO: la Caritas raccoglie coperte , molto utili per le tante persone che anche a Rimini dormono in alloggi di fortuna, senza riscaldamento o all’aperto perchè senza fissa dimora.

Vestiti, scarpe, giubbotti e k-way per la pioggia che non usate più potete portarli alla Caritas in parrocchia o in via Madonna della Scala a Rimini. Serviranno ad aiutare tante persone a vestirsi con dignità e a proteggersi dai rigori dell’inverno.

LA MENSA DELLA CARITAS DIOCESANA prepara 200 pasti al giorno: E’ utile invitare i negozianti di generi alimentari (dai quali ci si serve abitualmente) che periodicamente hanno prodotti non vendibili (una scadenza ravvicinata, un difetto nella confezione, una eccedenza di magazzino) a diventare fornitore gratuito della Caritas: i volontari della Caritas verranno a ritirare la merce.

Per tutte le informazioni o per chi volesse offrire il proprio servizio come volontario  contattare sia la Caritas parrocchiale chiamando in segreteria (0541 373185)                       oppure la Caritas diocesana – via  Madonna della Scala, 7 – Rimini – 0541 26040

Veglia di preghiera per l’unità dei cristiani

 

 

 

Giovedì 23 gennaio alle ore 21 siamo tutti invitati a partecipare                                         alla veglia di preghiera interparrocchiale: “Cristo non può essere diviso!” (1Cor 1, 1-17).

presso la chiesa “Cuore Immacolato di Maria” a Bellariva.
Per chi vuole, ci vediamo alle 20,45 in parrocchia per andare insieme

Azione cattolica propone due giorni di formazione unitaria: “Educatori per vocazione”: come, quando, di chi?

Quest’anno l’Azione Cattolica diocesana propone una due giorni di esercizi spirituali unitari: l’invito è rivolto a tutti gli educatori dell’ACR, a tutti gli educatori dell’ACG, a tutti gli aderenti e simpatizzanti dell’AC, a tutti i consiglieri e responsabili di AC, diocesani e parrocchiali.

Vi invitiamo caldamente a partecipare: la formazione è il cuore dell’Azione Cattolica e l’anima del suo impegno missionario.

Per tutte le informazioni potete consultare il depliant Volantino esercizi spirituali 2014