Tutti noi coltiviamo il desiderio di celebrare al meglio le prossime feste pasquali con impegno e generosità. “Dove vuoi che prepariamo per celebrare la Pasqua? ” (Mt 26, 17) chiedono i discepoli a Gesù. E Gesù risponde “farò Pasqua da te”…
Anche in queste condizioni difficili, non vogliamo assistere alla Pasqua, ma celebrarla “in spirito e verità”. È bene quindi prepararsi con cura. Siamo invitati a vivere l’essenziale e il senso dei riti della Settimana Santa con l’aiuto delle schede di preghiera in famiglia, disponibili per chi lo desidera qui sul sito.
Gli appuntamenti del TRIDUO PASQUALE
Giovedì Santo 9 aprile: ore 18,00 - S. Messa in Cena Domini del Papa oppure ore 20,30 - S. Messa in Cena Domini del Vescovo
LINK PREGHIERA IN FAMIGLIA DURANTE LA CENA giovedi-santo_-preghiera
Venerdì Santo 10 aprile: ore 18,00 Celebrazione della Passione del Papa ore 21,00 Via Crucis del Papa su TV 2000.
- LINK TRACCIA VIA CRUCIS DEL PAPA via-crucis_papa-francesco
- LINK PER LA CELEBRAZIONI DELLA PASSIONE venerdi-santo_-adorazione-della-croce-in-famiglia
- LINK PER LA PREGHIERA IN FAMIGLIA A TAVOLA venerdi-santo_-preghiera-per-la-famiglia-a-tavola
Sabato Santo 11 aprile: ore 21,00 Veglia Pasquale del Papa oppure ore 22,00 Veglia Pasquale del Vescovo
Domenica 12 aprile: ore 10,30 Pasqua di Risurrezione – S. messa trasmessa dalla nostra parrocchia con don Giovanni
–> benedizione delle uova in famiglia
Proviamo ad offrire alcuni suggerimenti semplici per preparare il nostro cuore e i momenti di preghiera che vogliamo vivere.
- Anche se a distanza, la partecipazione alle trasmissioni televisive esprima un profondo e sincero desiderio di vivere la “comunione spirituale” e di ricevere il perdono: anche a casa, si può fare il segno della croce, ci si può inginocchiare, si può stare in piedi o seduti, a seconda dei momenti celebrativi.
- Non potendo ricorrere facilmente al sacramento della Riconciliazione, ricordo che è possibile ottenere il perdono dei peccati, anche gravi, attraverso una preghiera di pentimento sincero (trovate qui la traccia celebrazione penitenziale in famiglia
- Nella preghiera e nelle celebrazioni, sentiamoci in comunione e portiamo nel cuore le persone reali: i piccoli, i giovani, gli anziani, i genitori, le persone sole, le comunità di religiosi e religiose, gli ospiti delle case di cura e di riposo ….
- In questa Settimana, possiamo telefonare ad amici e parenti, per uno scambio diauguri, per una parola di vicinanza e di speranza e non dimentichiamoci di chi è solo.
In comunione con ognuno di voi ….Buona Santa Pasqua a tutti!